IL MATTONE DIGERIBILE
Ci sono operazioni editoriali che gli editori non prenderebbero mai in considerazione, ma che ai lettori potrebbero piacere. Vi faccio un esempio. Ho appena riletto I PROMESSI SPOSI, quelli di Alessandro Manzoni. Per chiarezza: ho sempre odiato il mattone manzoniano....
Le donne (e gli uomini) di Murakami
Oggi ho finito di leggere Norvegian Wood di Haruki Murakami. Ho scoperto per caso questo scrittore rovistando tra i libri alla Feltrinelli e il libro che me lo ha fatto conoscere è stato Uomini senza donne, poi ho letto Kafka...
Perché fai schifo nel tiro con l’arco e come incontrare una lettura che ti farà cambiare prospettiva.
Quelli fra voi che conoscono già l’opera del maestro Steve Ruis, potrebbero accusarmi di aver anticipato fin troppo già dal titolo (cosa assai vera…), ma chiederei a quest’ultimi di concedermi ancora qualche riga di pazienza, per dare più contesto alla...
L’ULTIMO ROMANZO DI GAMBAROTTA
Roberta Realini, tra i soci fondatori dell’associazione, veste i panni della BookPostina del Novarese e intervista uno dei volti storici della televisione italiana e una delle voci più amate della letteratura torinese: Bruno Gambarotta....
MA SOEUR, mia sorella
È appena uscito, pubblicato da Pathos Edizioni, il primo libro di Rose Marie Boscolo, critica letteraria del settimanale torinese “La voce e il tempo“, “Ma soeur” è dedicato alla sorella, scomparsa tragicamente qualche anno fa. Nel video, una breve presentazione...
L’AFRICA DI ANGELO
Tutti noi abbiamo una lista di nomi di persone che conosciamo, delle quali possiamo perfino ritenerci amiche e che stimiamo. Difficilmente sarà una lista lunga e nemmeno la mia lo è, ma Angelo Ferrari, giornalista, scrittore, viaggiatore, è in quella...
Le città di Paolo Verri
Eravamo in tanti, venerdì 28 sera, ad ascoltare Paolo Verri. Da quando abbiamo ripreso le nostre abituali cene, archiviati i vari lockdown e le ondate di contagi, è stato l’appuntamento più partecipato. Non si è trattato di un caso. Paolo...
La Forrest Gump di Soweto
Avete presente Forrest Gump, il romanzo, ma soprattutto film che racconta la storia di un uomo con un basso quoziente intellettivo che ha un incredibile percorso di vita che lo porterà a vivere in prima persona eventi storici? In questo...
Nessuno può far tacere i libri
Il potere delle parole, che si riverbera ineluttabile nel corso del tempo.L’amore per la letteratura, in un periodo storico in cui l’amore era oscurato dall’odio.Un’ode alle librerie, alle biblioteche e ai bibliotecari, ai libri stessi, simbolo di un ponte indissolubile...
Le letture d’autunno di Rose Marie
Cari amici lettori, l’autunno è oramai entrato in casa, le giornate sono ancora belle ma si sono sensibilmente accorciate, fra poco ci saranno i magnifici colori degli alberi con il loro “feuillage” romantico ma la frenesia della vita quotidiana ha...