Arpaia racconta Sepùlveda: “se vuoi ben vivere dedicati a scrivere”
Ironico, generoso, amava tirare tardi in compagnia, fumando e bevendo. Si sentiva cittadino del mondo, sempre pronto a schierarsi dalla parte di chi subiva le ingiustizie. Luis Sepulveda era uno scrittore che sapeva “accogliere il successo con gratitudine”, senza farsene...
I PRETI VERDI
Si intitola “Preti verdi” ed è uscito da pochi mesi per Edizioni Terra Santa una casa editrice che da un paio d’anni a questa parte ha letteralmente cambiato pelle grazie all’arrivo di una figura di esperienza e talento come Roberta...
Torino Spiritualità punta sul desiderio
Gioca di anticipo Torino Spiritualità quest’anno e ritorna dal 17 al 20 giugno invece che a settembre. Top secret per ora il programma. Ma è dato sapere il tema del festival: “Desideranti”. “Abbiamo deciso di farci accompagnare dai primi cenni...
L’umorismo di Caraci scartavetra tic e vezzi torinesi
Un amore impossibile, lui è sposato e sotto stretta sorveglianza della consorte, dei colleghi comici, loro malgrado quindi divertenti, ma solo per chi legge, e ancora: il capo supremo, un orrendo personaggio che è il compendio di tutti i capi...
I GIALLI DI BORGO SAN PAOLO
Andrea Camilleri ha aperto una strada e molti provano a percorrerla. La letteratura gialla made in Italy, grazie soprattuto allo scrittore siciliano, da un po’ di anni a questa parte è in grande spolvero. Tra i discepoli del Maestro, secondo...
L’inferno di Jude
Il consiglio di lettura di Aline Cuffaro. “Una vita come tante” di Hanya Yanagihara. Consiglio questo bellissimo libro prima di tutto a chi non teme il numero eccessivo di pagine perché ne ha veramente tante, a chi non è facilmente impressionabile,...
SALVIAMO LA TURCHIA LEGGENDOLA
Recensione di Marina Asperti Un altro bellissimo libro che ho appena finito di leggere è “La madonna col cappotto di pelliccia” di Sabahattin Ali, edito da Scritturapura. E’ stato pubblicato per la prima volta nel 1943; ambientato tra la Turchia...
IMMAGINARE IL FUTURO
Qualche giorno fa, per Futurabile, il blog dei Giovani Imprenditori di Torino, ho incontrato e intervistato Paolo Verri, uno dei più illuminati e visionari Manager Culturali di questo Paese. Ha diretto il Salone Internazionale del libro di Torino, ha partecipato al “miracolo olimpico” del...
LA LEZIONE DI TRINITÀ
Marina è membro del direttivo dell’associazione. Quella che segue è la sua recensione di un libro al quale è legata da tempo e che ancora oggi ha “cose da dire”. A lei, ma a tutti noi. C’è un romanzo, che...
IL TEMPO DI FRANCESCA
Mi occupo di editoria da qualche anno, forse in un modo un po’ particolare visto che Campi di Carta, la casa editrice indipendente con la quale collaboro attivamente, è, prima di tutto, un’associazione culturale. Ma a me questa commistione tra...