IL SUO SECONDO GIALLO
Gioele Urso è un giovane e bravo video giornalista con la passione per la scrittura, quella gialla. A due anni dal suo esordio (“Le colpe del nero” Edizioni del Capricorno) che non era niente male, è uscito con “Calma &...
AMERICANAH
Laura Bladino è insegnante di storia dell’arte in un liceo piemontese. Ha una passione per l’arte statunitense che fatica a tenere a bada. Lettrice vorace, socia del Bookpostino, si appresta a entrare nel vasto e variegato mondo delle e dei...
LA MALAFESTA
Due anni fa intervistai Luca Rolandi. Giornalista, scrittore, ma soprattutto: storico della Chiesa. Lo storico è un signore abituato a fare i conti con gli archivi e con i fatti. È in grado di metterli in fila, di leggerne gli...
VOLEVO FARE IL CUOCO
Da giovane sognava di fare il cuoco a Londra. Poi però è entrato alla scuola di recitazione del Teatro Stabile di Torino e dopo oltre 20 anni di carriera in teatro ora approda in tv e al cinema. È Mario...
AUGURI A VOI
“Le donne italiane leggono molto più degli uomini. Lo dice l’Istat, ma se lo chiedete a un qualunque libraio ve lo confermerà. Del resto anche l’Associazione Bookpostino è quasi tutta rosa, sia nel direttivo, che tra i soci sostenitori. Alle...
Cuffaro vs. Fiorello
È colpa nostra. Chiediamo scusa ad Amadeus e a Fiorello, ma se gli ascolti della prima serata del festival di Sanremo hanno avuto una flessione, è colpa nostra. Non volevamo sabotare l’ultimo rito collettivo della tv italiana, ma quando abbiamo...
KISSINA È SCRITTURAPURA
La mia intervista alla mitica Kissina. Un umorismo dal retrogusto amaro: è la cifra di “Madame la Dostoevskaja – Una storia di amore e poesia a Mosca”, l’ultimo romanzo dell’artista internazionale Julia Kissina, nata a Kiev nel 1966. Edito in...
L’ESORDIO DI PAOLA
“Esordire nel mondo della narrativa è sempre un gesto di coraggio. Esordire con un romanzo che parla d’amore vuol dire vestire i panni del funambolo e imitare il grande Philippe Petit. Può andare bene, ma anche no. Paola Demartini, torinese,...
NO. NON È ANDATA BENE
“È trascorso già un anno da quando la pandemia ha stravolto la nostra quotidianità. Avevo bisogno di un saggio che mi aiutasse a dare ragione di questi 12 mesi assurdi e che mi preparasse in qualche modo all’anno che verrà....
NESSUNA RAGIONE AL MONDO
Avevo bisogno di leggere un bel romanzo, di immergermi in una storia che non mi desse tregua e sapevo che Alessio Cuffaro non mi avrebbe deluso. Ciò che però non sapevo, e di questo sarò a lungo grato all’autore di...